NOVITÀ IN ARRIVO:
 
ULTIMO INCONTRO
POCHE PAROLE MA BUONE
24 GIUGNO ORE 21
CHIOSTRO SAN FRANCESCO
 
 
 
CACCIA AL TESORO EDIZIONE 2022
SAGHE E SERIE TV
VENERDÌ 1 LUGLIO ORE 21
CIVITANOVA ALTA
 
 
!STaytunED!
___________________________________
 
 
 
giugno21 @ STED
AL CHIOSTRO SAN FRANCESCO - p.zza XXV Luglio - CIVITANOVA ALTA
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
 
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
 12 GIUGNO - h 17.30MINDFULNESS E CONSAPEVOLEZZA DI SÈ, con M B S Evolution It
(a seguire ASSEMBLEA ORDINARIA 2020/2021 STED
 
15 GIUGNO - h 21POCHE PAROLE MA BUONE, progetto in collaborazione con Sentinelle del Mattino APS, promosso dall'Ambito Territoriale 14 e finanziato dalla Regione Marche all'interno dei progetti "Scuola per genitori"
info ed iscrizioni: https://forms.gle/FmSz5E21QbHD9CqR6  
 
19 GIUGNO - h. 17.30DONNA E FEMMINILITÁ, Alice Gaglio di Toc Toc Forum Giovani
 
19 GIUGNO - h. 18.45 → GIOVANI E POLITICA, Maichol Amato di Toc Toc Forum Giovani
 
20 GIUGNO - h. 18 → IL PESO DELL'INADEGUATEZZA, Nicolò Congnigni di Toc Toc Forum Giovani
 
DAL 7 AL 24 GIUGNO  (lunedì e giovedì) - h 16CORSO DI CRITICA CINEMATOGRAFICA con Claudio Gaetani all'interno del progetto Futurability in collaborazione con il Centro Culturale Fonti San Lorenzo per Memorabilia Festival
 
 
seguite i nostri social (facebook e instagram) per rimanere in contatto con noi
e partecipare ai nostri eventi!
 
 
 
______________________________
 
   
Ricomincia la stagione autunnale di STED!!!
 
E RICOMINCIA CON IL CINEforFREE → PROIEZIONI + DIBATTITO
 
↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓
 
 
tutte le informazioni nell'evento Facebook o cliccando qui
 
 
 
 
 
______________________________
 
 
 
 
  
 
Il progetto STED nasce come spazio libero,
dove puoi sentirti a casa,
dove puoi riunirti con i tuoi amici quando non avete un locale a disposizione:
dove puoi trovare tranquillità quando devi studiare o preparare progetti scolastici o universitari,
dove puoi entrare per conoscere nuova gente o trovare musica, eventi, workshop, laboratori,
che puoi contribuire a creare e sviluppare.
 
Non è stato concepito come luogo “caratterizzato”, definito,
non è un centro sociale né un circolo,
né un doposcuola o un oratorio.
 
STED è un contenitore da riempire con attività a misura di tutti:
è uno spazio laico di persone che vogliono mettere a disposizione le proprie risorse, per loro stessi e per gli altri, con lo scopo di generare ricchezza culturale e sociale attraverso la partecipazione diretta,
la cooperazione, l’inclusione sociale, la trasparenza, la sostenibilità economica ed ecologica.
 
È un luogo aperto, senza individualismi, comportamenti da leader, e dove c’è una intransigenza verso discriminazione, sessismo, omofobia e razzismo.
 
Ogni locale ed attività saranno fruibili a tutti coloro che condividono questa filosofia di processo vivo e collettivo, ognuno responsabile delle proprie azioni e del luogo che sta “abitando”, nel rispetto delle regole e delle pratiche del buon vivere civile.